Chernobyl, storia di una catastrofe nucleare – Analisi di un libro sopravvalutato

Chernobyl, Storia di una catastrofe nucleare, di Serhii Plokhy. Nota sull'autore: Serhii Plokhy è uno storico ucraino-americano, specializzato in storia dell'Ucraina e sulla Guerra Fredda dell'Europa Orientale. Premessa: in questo articolo vi esporrò la mia personale opinione che, ovviamente, è maturata grazie alle mie conoscenze e alle mie esperienze. Non è nulla di assoluto e non vuole nemmeno esserlo. Mi rendo conto che l'autore

Chernobyl, storia di una catastrofe nucleare – Analisi di un libro sopravvalutato2021-12-06T22:18:01+00:00

L’appartamento di Leonid Toptunov, il capro espiatorio

Leonid Toptunov aveva 25 anni all'epoca del disastro. E ne aveva ancora 25 quando morì per sindrome da radiazione acuta, il 14 Maggio 1986, all'ospedale nr 6 di Mosca. E sempre 25 quando fu seppellito nel cimitero di Mitino (Mosca) in una bara di piombo, sotto metri e metri di terra. Il suo corpo non era più un corpo umano, bensì un reattore nucleare.

L’appartamento di Leonid Toptunov, il capro espiatorio2020-10-05T11:45:19+00:00